Contributi a persone disabili per l'eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati
L'Amministrazione Regionale concede ai Comuni della Regione contributi diretti a favorire l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni dove sono residenti/intendono portare la loro residenza persone con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti relative alla deambulazione ed alla mobilità, ivi compresa la cecità (Regolamento approvato con decreto del Presidente della Regione n. 0271/Pres. del 23 ottobre 2012, in attuazione dell’articolo 16 della legge regionale 25 settembre 1996, n. 41).
Tra gli interventi ammissibili vi sono ad esempio: installazione di servo scala, ampliamento di porte, adeguamento/ampliamento degli spazi interni quali cucina, servizi igienici, camera da letto, ingresso.
Le domande vanno presentate al Comune dove è situato l'immobile oggetto dell'intervento; si sottolinea che i soggetti richiedenti possono procedere alla realizzazione degli interventi solo dopo la presentazione della domanda.
I contributi verranno successivamente erogati in base ad una graduatoria generale delle domande stilata dall'Amministrazione Regionale e fino ad esaurimento fondi.
Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica relativa si rimanda alla pagina dedicata sul sito della Regione: http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/interventi-socio-sanitari/FOGLIA13/.