Igiene ambientale

Il Comune di Torviscosa ha affidato ad una ditta esterna le attività di derattizzazione e disinsettazione dalla zanzara tigre.

Le attività di disinfestazione vengono effettuate ogni anno con cadenza periodica; in caso di presenza di ratti, però, è possibile presentare precisa segnalazione all'Ufficio Tecnico che provvederà a risolvere il problema nel più breve tempo possibile.

Misure per il contenimento finalizzato all'eradicazione delle nutria (Myocastor coypus)

La Legge Regionale n. 20 del 9 giugno 2017,  (Misure per il contenimento finalizzato all'eradicazione della nutria - Myocastor coypus -) definisce le funzioni della Regione in materia, introduce il Piano triennale di eradicazione della nutria e stabilisce i criteri generali  per il contenimento finalizzato all'eradicazione della nutria.

Entro 90 giorni dall'approvazione della L.R. 20/2017, la Regione FVG approverà il suddetto Piano triennale di eradicazione della nutria.

In caso di avvistamenti di colonie di nutrie o di esemplari particolarmente "aggressivi" si prega di contattare l'Ufficio Tecnico del Comune di Torviscosa che provvederà ad effettuare una segnalazione alla Stazione Forestale di San Giorgio di Nogaro.

La Cimice marmorata asiatica.

La cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys) è una cimice originaria dell’Asia orientale che, a causa dell’aumento degli scambi commerciali internazionali, si è diffusa in varie parti del mondo, come l'Europa. Da alcuni anni si sta diffondendo molto rapidamente anche nella nostra Regione.

Pur non essendo in alcun modo pericolosa per l'uomo, è molto dannosa per le colture (in particolar modo quelle frutticole) e, nella stagione autunnale si rivela molto invasiva, andando a cercare riparo dal freddo all'interno delle abitazioni.

Sulla brochure informativa preparata dall'Ersa per i Comuni potrete trovare maggiori informazioni, con ulteriori link informativi sull'argomento.

Si comunica inoltre che è stata resa disponibile al seguente link l’edizione del 6 ottobre del Bollettino sui monitoraggi della cimice in ambito urbano con le informazioni utili e le indicazioni su come intervenite in ambito urbano: http://www.ersa.fvg.it/difesa-e-produzione-integrata/difesa-integrata-obbligatoria/bollettini-fitosanitari/cimice-marmorata-asiatica-halyomorpha-halys-ambito-urbano/, e che ulteriori materiali informativi sono stati pubblicati sulla pagina: http://www.ersa.fvg.it/fitosanitaria/avviso-homepage/cimice-marmorata-asiatica-halyomorpha-halys-materiale-divulgativo-presentato-durante-gli-incontri-formativi-in-ambito-urbano.