Regione FVG: approvato il disegno di legge di "Riforma organica delle Politiche abitative e riordino delle Ater".

In data 1 febbraio 2016 il Consiglio Regionale ha approvato il disegno di legge di "Riforma organica delle Politiche abitative e riordino delle Ater" che affronta in modo organico il tema della casa con l'obiettivo di trovare una sintesi tra i bisogni dei cittadini e opportunità sul territorio.

La norma approvata pone l' accento su strumenti che prevedono riqualificazione ed efficientamento energetico degli edifici. La spesa prevista è di 48 milioni di euro, suddivisi in 16 milioni per ciascuno dal 2016 al 2018. L'assessore FVG ai Lavori pubblici Santoro commenta: "Grazie a questa legge Regione e Comuni assumeranno assieme il ruolo di coordinatori delle politiche abitative, che, attraverso nuovi strumenti e maggior flessibilità, permetterà di rispondere concretamente alle istanze dei cittadini, veri protagonisti della legge". (Fonte: ANSA).

 

Sul sito della Regione FVG potete leggere l'intervento dell'Assessore Santoro:

http://www.regione.fvg.it/rafvg/comunicati/comunicato.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/notiziedallagiunta/&nm=20160201165039006

 

Contributi prima casa

La Regione FVG ha confermato anche per il 2016 la possibilità per i privati di richiedere una serie di contributi relativi alla prima casa nel caso dei seguenti interventi (L.R. 19 febbraio 2016 n°1):

  • Acquisto, costruzione o recupero
  • Acquisto di alloggi realizzati da imprese, ATER o cooperative edili
  • Interventi di manutenzione straordinaria per la messa a norma di impianti o per il risparmio energetico.

La Regione renderà operativi gli interventi con appositi Regolamenti attuativi, che consentiranno così la presentazione delle domande da parte degli interessati. L'adozione dei Regolamenti e la loro entrata in vigore verrà comunicata a mezzo stampa e via web (sito istituzionale).

Rimandiamo pertanto al sito della Regione per maggiori e sempre aggiornate informazioni.

Acquisto, costruzione e ristrutturazione alloggi

La Regione FVG ha previsto la possibilità per i privati di richiedere contributi per la l'acquisto, la ristrutturazione o la costruzione di immobili ad uso prima casa.

Per maggiori dettagli si rimanda al sito della Regione FVG:

http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/casa/FOGLIA1/#id1


Per informazioni rivolgersi a:
Regione FVG -Servizio edilizia-
via Giulia 75/1 - 34100 Trieste
tel. 040 377-4550/4460
email: infocasa@regione.fvg.it

Orario al pubblico per le informazioni telefoniche o di persona:

da lunedì a venerdì : 10.00 -12.00.

Risparmio energetico e messa a norma di impianti

La regione FVG nel 2015 ha pubblicato il Bando per la concessione di finanziamenti in conto capitale per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria finalizzati alla messa a norma di impianti tecnologici o al conseguimento del risparmio energetico relativi alla prima casa.

In attesa della pubblicazione del Bando per il 2016 rimandiamo alla pagina che il sito della Regione FVG dedica all'argomento:

 http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/casa/FOGLIA16/

 

Per le domande riferite alla provincia di UDINE contattare la Regione FVG (le risposte ad eventuali e-mail potranno essere fornite anche telefonicamente) ai seguenti recapiti.

Orari per informazioni (telefoniche o di persona):

da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

Virginia Cos  0432 555013  virginia.cos@regione.fvg.it
Franca Del Giudice  0432 555915  franca.delgiudice@regione.fvg.it
Patrizia Fidenato  0432 555131  patrizia.fidenato@regione.fvg.it
Paola Iacobazzi  0432 555011  paola.iacobazzi@regione.fvg.it
Giuliana Infanti  0432 555051  giuliana.infanti@regione.fvg.it
Anna Lojacono (coordinatrice)   0432 555082  anna.lojacono@regione.fvg.it
Raffaella Milesi (pos.ne organizzativa)   0432 555095  raffaella.milesi@regione.fvg.it
Caterina Rizzi    0432 555064  caterina.rizzi@regione.fvg.it

INDIRIZZO:   UDINE   Via Sabbadini, 31