I plastici degli stabilimenti della SNIA Viscosa

Torviscosa, CID (piazzale Marinotti)
Inaugurazione Domenica 19 ottobre 2014, ore 10.30
Apertura: sabato e domenica, da aprile a ottobre. In altre date per appuntamento 

Ingresso gratuito

Il CID conserva 27 plastici di notevoli dimensioni (da 4 a 10 mq ciascuno) che riproducono gli stabilimenti che la SNIA aveva in tutta l’Italia e all'estero alla fine degli anni Cinquanta. Nel suo insieme, la collezione illustra in modo semplice e immediato la straordinaria storia del manifatturiero italiano con particolare riguardo al settore dei tessili artificiali. Gran parte dei plastici riguarda gli impianti industriali del nord: Piemonte (Altessano, Venaria Reale, Torino), Lombardia (Cesano Maderno, Ceriano Laghetto, Voghera, Pavia, Magenta, Varedo), Veneto (Padova,  Vittorio Veneto, Este), Friuli Venezia Giulia (Tarcento, Pordenone, Trieste, Sagrado, Meduno, Torviscosa). Alcuni  rappresentano la realtà industriale del centro sud (Rieti, Napoli) e altri quella degli stabilimenti dislocati all'estero (Messico, Sud Africa, India, ex Unione Sovietica).

I plastici sono stati oggetto di restauro grazie al contributo europeo concesso al Comune di Torviscosa per il progetto POR FESR dedicato all’archeologia industriale. 

Info: 0431 927929  cultura@com-torviscosa.regione.fvg.it