Bibliotecaria:
Indirizzo: via Rosalia Vecchiutti 5 - 33050 Torviscosa (Udine)
Telefono: 0431 929589
e-mail: biblioteca@comune.torviscosa.ud.it
Responsabile: dr.Tiziana Pasian
email: segreteria@comune.torviscosa.ud.it
Giornata | Mattino | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | chiuso | 14,30 - 18,00 |
Martedì | chiuso | chiuso |
Mercoledì | chiuso | chiuso |
Giovedì | chiuso | chiuso |
Venerdì | 09.00-13.00 | chiuso |
Sabato | chiuso | chiuso |
La Biblioteca comunale di Torviscosa, dopo i recenti lavori di ristrutturazione è ora dotata di una terza stanza, utilizzata prevalentemente per laboratori e letture animate con i bambini ed i ragazzi.
Offre gratuitamente la possibilità di consultare, prenotare, prendere in prestito i propri libri e quelli di altre Biblioteche del Friuli Venezia Giulia. Essa aderisce infatti al Servizio Bibliotecario Intercomprensoriale che ha come capofila la Biblioteca di San Giorgio di Nogaro, comprende n.10 biblioteche della Bassa. L’iscrizione al prestito è del tutto gratuita.
Potete consultare il suo catalogo informatizzato (www.infoteca.it/torviscosa) che vi dà la possibilità, se avete un collegamento internet, di consultare il suo patrimonio comodamente da casa e, se siete iscritti, di prenotare direttamente i libri di Vostro interesse.
La vostra biblioteca non ha il libro che vi serve? Con il prestito interbibliotecario in poco tempo e senza spese potete avere qualsiasi altra biblioteca della Regione che offra questo servizio.
Tutti i libri della biblioteca sono consultabili, in special modo le enciclopedie, i dizionari, gli atlanti e tutti quei libri che sono esclusi dal prestito.
E’ consentito il prestito di 3 libri a tutti coloro che risultano iscritti alla biblioteca. Esso dura 30 giorni, è rinnovabile (solo dietro espressa richiesta dell’utente) e gratuito. L’iscrizione è immediata, completamente gratuita e da diritto ad una tessera munita di codice a barre per effettuare il prestito tramite penna ottica.
L’utente ha la possibilità di consultare in sede 15 riviste e di prenderne a prestito una per la durata di 15 giorni.
Qualora il libro cercato sia in prestito, è possibile effettuare una prenotazione con la certezza di avere a disposizione il volume non appena disponibile: il personale infatti provvederà ad avvisare l’utente interessato.
La biblioteca è in grado di fornire un servizio di prestito interbibliotecario non solo con le biblioteche del Servizio Bibliotecario Intercomprensoriale, ma anche con qualsiasi biblioteca della Regione che fornisca tale servizio. In questo modo è possibile richiedere uno o più volumi anche da altre biblioteche, con modalità veloce e quasi sempre completamente gratuita.
Reference e ricerche bibliografiche. Il personale è a completa disposizione per fornire indicazioni bibliografiche, suggerimenti e consigli utili al reperimento di notizie e libri di interesse per l’utente, anche con l’ausilio di CD-ROM e motori di ricerca su Internet e Banche Dati Bibliografiche italiane e straniere.