Valido per tutti i paesi riconosciuti dal governo italiano
Non autocertificabile
N.B. IN TUTTI I CASI DI PERSONE SEPARATE LEGALMENTE, DIVORZIATE, CELIBI/NUBILI (NON CONVIVENTI) E VEDOVI CHE ABBIANO FIGLI MINORI È NECESSARIA L’AUTORIZZAZIONE DEL GIUDICE TUTELARE (DA RICHIEDERE PRESSO LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI RESIDENZA DEL FIGLIO MINORE)
La marca di concessione governativa per il passaporto non è più prevista per l'espatrio verso i paesi aderenti all'Unione Europea, mentre è fatto d'obbligo di applicarla e farla annullare in caso di transito verso paesi diversi.
Validità del passaporto ordinario: 5 anni, rinnovabile 6 mesi prima della scadenza.
Nazionali RIFERIMENTI LEGISLATIVI: L. 21.11.1967, n. 1185.